sabato 30 gennaio 2021

Seminario "Navigare i sogni - Dalla sceneggiatura cortometraggio"

 Ciao a tutti!

Introduzione

Il giorno 23/01/2021 si è tenuto un seminario sulla creazione di un cortometraggio organizzato dall'università IUSVE che è stato svolto prima da una live su YouTube e poi da una videoconferenza su Zoom.

Chi ha organizzato l'evento

L'evento è stato organizzato dall'Università IUSVE con sede a Verona e Mestre, dall'ISMU, dal Tunuè e da Emergency. La nostra classe ha partecipato grazie all'iscrizione che hanno fatto i nostri professori. Il tutto si è diviso in due parti, ovvero, la sessione plenaria e il seminario.

La sessione plenaria

Questa prima parte è iniziata alle 9.30 con una live su YouTube in cui hanno voluto sensibilizzare i ragazzi ad avere una società più pacifica. Questo tema è stato affrontato dalla giornalista Laura Silvia Battaglia, che ha lavorato per molto tempo in Oriente nelle zone dove non regna la tranquillità. E successivamente ha parlato Rossella Miccio che è presidente di un'associazione che fornisce cure mediche gratuite.

Il Workshop

Terminata la live, il seminario è continuato in una conferenza su Zoom in cui ci spiegavano come si realizzi un cortometraggio sempre seguendo il tema del razzismo e della pace. Successivamente Roberta Palmieri, si è presentata la vincitrice del cortometraggio Capitan Didier, nel quale racconta della vita di Didier, un bambino di origine subsahriana che spera di riuscire a costruire una barca con dei cartoni di pizza, ma che in una notte di tempesta è stata distrutta. Oltre a questo è stata affrontata anche la questione dei personaggi, ovvero che non è semplice trovare un attore simile a Didier e anche la questione della scelta dei luoghi e degli effetti come la tempesta, che hanno allungato i tempi di produzione del film. Successivamente si è presentato Leonardo Godano, il produttore esecutivo, che gestisce il budget e che controlla che le fasi di lavorazione rispettino le scelte prese nella pre-produzione. 

Conclusione

Onestamente ho ritenuto questo seminario costruttivo per una base di creazione di un cortometraggio perchè ci sono stati fortini molti consigli utili. 

Fonti 

Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Produttore_esecutivo

Sito IUSVE: https://iusve.it/notifica-di-cambiamento

Ciao e alla prossima!!!

sabato 23 gennaio 2021

video lyrics "Got Well Soon"

 Ciao tutti !

Introduzione

I professori ci hanno assegnato un esercizio con il programma di video premiere, dove dovevamo realizzare un video lyrics della canzone Got Well Soon di Breton

Scelta delle clip

Le clip che ho scelto le ho scaricate da internet, partendo da una clip di due ragazzi che ballavano e andando nei correlati di esso ho trovato altre clip di ragazzi che ballavano, ognuno con modi diversi in modo da poter trasmettere emozioni diverse.

Scelta del font

Ho usato un font che fosse molto chiaro e leggibile a tutti, ovvero Copperplate Gothic Bold.

Montaggio del video

Successivamente ho aggiunto il testo facilitandomi con il tasto rapido T, ho seguito il testo a tempo con la musica in modo che fossero sincronizzati. Dopo aver fatto i passaggi base, come tagliare le clip in odo che stessero bene a ritmo, ho aggiunto le dissolvenze e dei pezzi di video nero all'inizio a alla fine.

Esportazione

In fine ho esportato il file in mp4 in formato 1080x720 e successivamente l'ho caricato sulla mia pagina di youtube.

Conclusione

Mi è piaciuto molto farlo, soprattutto perchè adoro l'arte della danza in tutte le sue sfumature, e creare un video con una canzone molto energica e aggiungere delle clip in cui una ballerina ballava in modo leggero, come se si facesse trasportare dalla musica, mi ha creato molte emozioni

Ciao a tutti!!!





Collage Animation

 CANDY CANDY CANDY Buongiorno a tutti Oggi vorrei parlarvi di un progetto chiamato Candy durato due settimane siccome molto impegnativo e lu...